Le pareti manovrabili sono una tipologia di parete mobile che è spesso impiegata nei cinema più moderni, e che offre dei risultati davvero eccellenti in termini di estetica e di funzionalità. Ma di cosa si tratta esattamente?
Le pareti manovrabili sono delle pareti che vengono applicate, appunto, in ambienti particolarmente grandi, ed offrono la possibilità di ricavare, da uno spazio di grandi dimensioni, più ambienti separati.
Per quanto riguarda una sala cinema, ad esempio, in questo modo è possibile ricavare da una sala molto grande delle sale di piccole dimensioni all’insegna della massima flessibilità, sulla base delle esigenze del momento.
Ma come si può ottenere tale risultato? Cosa caratterizza queste particolari pareti?
Le pareti manovrabili sono realizzate con degli appositi meccanismi tramite cui si può facilmente modificare l’asseto dell’ambiente semplicemente azionando un apposito comando.
Per quanto riguarda i cinema, appunto, queste pareti manovrabili possono rivelarsi più che adatte anche alle sale particolarmente grandi, anche per quel che riguarda l’altezza: le pareti manovrabili, infatti, sono strutture che possono raggiungere senza problemi diverse decine di metri d’altezza, conservando una funzionalità assolutamente impeccabile.
Anche sul piano estetico queste strutture sono perfette: quando sono chiuse, infatti, sono delle pareti impeccabili sul piano del design, al punto che è davvero impossibile riuscire a intuire che si tratti di divisori con queste particolari caratteristiche.
Quando le pareti manovrabili sono aperte, allo stesso modo, l’estetica della sala non ne risente minimamente.
E.T. Design ha già realizzato con successo delle pareti manovrabili all’interno di cinema, nonché di teatri, centri congressi e strutture con interni altrettanto ampi; anche negli ambienti più grandi e strutturalmente più complessi, E.T. Design ha saputo rispondere in modo ottimale alle esigenze del cliente sia a livello di stile che di necessità tecniche. Clicca qui per informazioni.